Abstract |
"Gli italiani stanno ancora riflettendo se affrontare o meno l’impegno economico richiesto per gli interventi di efficientamento energetico della propria abitazione, nonostante le agevolazioni previste dal Superbonus 110%. Lo rivela la ricerca commissionata a SWG da Bluenergy Group, che fotografa l’approccio degli italiani verso la riduzione dell’impatto energetico della casa, a un anno dall’introduzione della misura di incentivazione introdotta dal decreto legge “Rilancio” del 19 maggio 2020. Gli italiani si impegnano a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione attraverso un cambio delle abitudini, più attente e votate al risparmio: il 55% dichiara, infatti, di utilizzare la doccia al posto della vasca da bagno, mentre il 14% è intenzionato a installare una doccia nei prossimi due anni. Gli altri fattori presi in considerazione più di frequente, sono: la scelta di elettrodomestici ad alta classe energetica (40%), l’abbandono di sistemi di riscaldamento a combustione (33%) o l’utilizzo di tende parasole per favorire il fresco nelle stanze più esposte al sole (32%). Il 25% degli intervistati, inoltre, ha già scelto un fornitore di energia elettrica che utilizza fonti rinnovabili e gas a impatto nullo o compensato, mentre il 26% intende farlo nei prossimi due anni. ..." |