News

N° Documento
6562
Tipo di documento NEWS
Titolo Come saranno gli uffici di domani? La rivoluzione secondo Pictet (Report)
Sottotitolo Molti vantaggi a lavorare da casa, ma rischio per innovazione e salute mentale. Caccia delle supertecnolgy alle mega-superfici.
Autore Kohalmi Zsolt
Numero
Del 04/01/2021
Estratto da
www.monitorimmobiliare.it
Nazione
Data Primo Contatto
Data rimozione
Parole chiave mercato immobiliare, uffici, terziario, nuova normalità
Abstract
"Nel mondo post-pandemia gli uffici cambieranno probabilmente aspetto, ma rimarranno fondamentali per le città e per gli investimenti immobiliari. A marzo 2020 la City di Londra si è trasformata, praticamente nel giro di un giorno, da un centro vivace ricco di impiegati eleganti a una città fantasma. Per mezzo milione di dipendenti del distretto finanziario, il lavoro da casa è passato dall'essere occasionale alla routine. Alcuni mesi dopo, con molti uffici a Londra – e in tutto il mondo – ancora completamente vuoti, la domanda è: siamo davanti a un cambiamento temporaneo o si tratta di qualcosa di definitivo? Crediamo che entrambe le risposte siano valide. Senza dubbio, la domanda di uffici subirà una trasformazione. Dopotutto, la pandemia ha dimostrato, a sorpresa sia dei datori di lavoro che dei dipendenti, che possiamo lavorare abbastanza bene da casa, a tempo pieno e in massa (almeno per alcuni mesi). Le persone hanno apprezzato il fatto di non doversi spostare per raggiungere il luogo di lavoro, la maggiore flessibilità e la possibilità di trascorrere più tempo con i propri cari. Ma questo non significa che l'ufficio scomparirà. Piuttosto, si trasformerà in qualcosa di nuovo. ..."
Link https://www.monitorimmobiliare.it/come-saranno-gli-uffici-di-domani-la-rivoluzione-secondo-pictet-report_2021141345

Clicca qui se non riesci a visualizzare la pagina
Note