Articolo |
N° Documento |
|
|||
Tipo di documento | ARTICOLO |
|||
Titolo | Codice dei contratti pubblici: i nuovi principi del Procurement |
|||
Autore | Conio Paola |
|||
Del | 14/04/2023 |
|||
Estratto da | ||||
Di | FPA | |||
Parole chiave | gare & appalti, codice appalti |
|||
Abstract | "Il nuovo Codice dei Contratti pubblici è entrato in vigore il 1° aprile e le sue disposizioni saranno efficaci a partire dal 1° luglio 2023. Tra le novità della riforma vi è il titolo I della Prima Parte del Codice, interamente dedicato ai “principi generali”. Si tratta di ben dodici articoli, ciascuno dei quali dedicato ad un principio, e già dalla lettura delle rubriche si intuisce il profondo cambio di approccio alla materia del public procurement che il nuovo Codice vuole segnare. Si potrebbe pensare che si tratti di disposizioni meramente formali, aventi un limitato impatto sulla disciplina della materia e sull’operatività concreta delle nuove norme. In realtà, però, non è così. Oltre a costituire – per espressa previsione del legislatore delegato – criteri interpretativi di tutte le norme successive, i principi generali hanno un significativo impatto diretto sulla disciplina della materia. ..." |
|||
Link | https://www.forumpa.it/riforma-pa/codice-dei-contratti-pubblici-i-nuovi-principi-del-procurement/?utm_campaign=fpa_nl_14_04_2023&utm_source=fpa_nl_14_04_2023&utm_medium=email&sfdcid=
Clicca qui se non riesci a visualizzare la pagina |
|||
![]() |